Presentazione del progetto NOBILI CILENTANI finalizzato alla realizzazione di unpercorso di cooperazione per l’innovazione denominato “Applicazione del MetodoNobile® ad alcune produzioni zootecniche cilentane”.
Sabato 26 Giugno dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – Rifugio “Serenelle” Laurito
Saluti:
Vincenzo Speranza – Presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo
Pietro Forte – Presidente Gal Casacastra
Intervengono:
CONDIVIDERE L’INNOVAZIONE PER COSTRUIRE UNA NUOVA AGRICOLTURA NON INTENSIVA,
SOSTENIBILE E NATURALE – Alessandro Scassellati, Ricercatore Sociale ART Srl
ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT NELLE ATTIVITÀ ZOOTECNICHE MARGINALI – Michele Cerrato, Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno
ALIMENTAZIONE ANIMALE E QUALITA’ DEI PRODOTTI – Raffaele Sacchi, Docente Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli – Federico II
IL CILENTO PUO’ PRODURRE FORMAGGI DI GRANDE QUALITA’ – Roberto Rubino, Presidente ANFOSC Associazione Nazionale Formaggi sotto il cielo
L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme precauzionali anti-Covid.,
Accesso solo su richiesta.
Per prenotazioni: info@cmbussento.it